
Queste ultime due soluzioni sono ottime dal punto di vista del mantenimento del calore e sono perfette se si vuole rendere l’ambiente un poco più rustico.
Il rivestimento in maiolica di una stufa a legna, invece, offre una gamma di soluzioni molto varie. A seconda della marca e del modello, si potrà spaziare dai colori più classici, come il rosso o il bianco, a quelli più sbarazzini, come l’azzurro o l’arancione. In ogni caso la maiolica rappresenta sempre una soluzione elegante.
Una volta scelto il colore della stufa a legna, un fattore decisivo per non perdere in qualità è lo spessore del rivestimento. Questo vale soprattutto per la pietra ollare e la maiolica. Un buono spessore è sinonimo di ottimi risultati sotto l’aspetto della distribuzione e del mantenimento del calore.