Palazzetti e Montegrappa sono altri due nomi noti nel campo delle stufe a legna. In particolare Palazzetti crea un connubio amoroso tra tradizione e design innovativo, anche con l'uso di materiali all'avanguardia, come l'acciaio satinato.
Le stufe in vetrina vanno da quelle più "agili" e meno costose, come la stufa a legna Diana, a quelle più imponenti e curate nei minimi dettagli, come la stufa Laura Idro. Se per la prima si può parlare di un prezzo che si aggira intorno ai seicento o ai settecento euro, per la seconda stufa il prezzo sale oltre gli ottomila. Le stufe a legna rappresentano davvero un campo molto vasto, sia per ricchezza di modelli che per differenza di prezzi, in perfetto accordo con i tempi odierni, nei quali la maggior parte delle persone cerca di far fronte a problemi economici, ma senza perdere l'occasione di acquistare ciò che può dare un tono all'ambiente, come il calore di una stufa a legna.
Montegrappa è un'azienda leader del settore e vanta una tradizione e un nome di tutto rispetto. I suoi prodotti sono ottimi e i prezzi competitivi. Un pregio dell'azienda Montegrappa è quello di affiancare a stufe a legna più tradizionali, ma di gran classe sia nei rivestimenti che nella gamma dei colori, stufe a legna molto moderne, come la serie Linea, dove le stufe, poggianti a pavimento o sospese, hanno per caratteristica una forma e un aspetto modernissimo, quindi essenziale e pulito. Il vetro è grande abbastanza da regalare un ottimo spettacolo di fuoco e fiamme.