Stufe a Legna in maiolica

Sig. Stefano

Recentemente, in occasione di una ristrutturazione, ho fatto smaltire un vecchio camino e l’ho sostituito con un una stufa a legna Piazzetta. L’ho scelta di colore sale e pepe per abbinarla al tipo di pavimento e di mobili che ho acquistato. Trattandosi di una stufa in esposizione già da qualche tempo, sono riuscito a pagarla meno di duemila ero, compreso il kit di ventilazione. La mia intenzione, infatti, era ed è quella di utilizzare la stufa a legna come fonte di riscaldamento principale della casa. L’ho piazzata in un punto dove è possibile vederla dall’entrata, essendo una stufa abbastanza imponente.

Il rivestimento è in maiolica, lavorato sui lati. Il focolare è ampio e può contenere una discreta quantità di ciocchi di legna. La resa termica è eccezionale (la stufa è alta quasi un metro e larga circa sessanta centimetri). Prima di andare a dormire carico il focolare di legna, in modo che bruci ancora per alcune ore. Il mattino dopo l’ambiente è ancora tiepido.

Il risparmio si è fatto subito sentire sulla bolletta del metano. I termosifoni vengono accesi solo quando è necessario, ad esempio quando si è fuori casa per molte ore. Purtroppo non disponendo di zone boschive di mia proprietà, acquisto legna da ardere da un rivenditore, ma il costo a quintale è contenuto e di molto inferiore al metano. In conclusione posso dire che le stufe a legna rappresentano ancora un ottimo sistema di riscaldamento e che la di ditta Piazzetta è affidabile e di qualità.