Stufe a Legna: i Prezzi

I prezzi delle stufe a legna possono variare molto a seconda del modello, della marca e della loro potenza in kilowatt. In commercio si trovano modelli da poche centinaia di euro, solitamente di piccole dimensioni , adatte ad ambienti molto piccoli, come una cucina o una saletta. Stufe a legna di medie e grandi dimensioni, perfette per scaldare un’ampia superficie o stufe il cui design e marca sono talmente rinomati che i prezzi possono superare i mille e i duemila euro.
Ecco alcuni esempi (non citerò alcuna marca per evitare pubblicità impropria. Questo post vuole fornire solo qualche consiglio, non pretende di essere una guida agli acquisti).

Stufa molto economica: di piccole dimensioni (alta circa 70 cm per 40 cm di profondità). Può costare tra i 200 e i 300 euro. È in grado di scaldare una superficie di 30 o 50 m². La potenza termica è di circa 6/7 kw.


Stufa di buona qualità, alta quasi un metro e larga circa cinquanta cm, può scaldare un ambiente di 80 m². Il rivestimento è in maiolica e in ghisa. La potenza termica è di circa 8 kw. Presenta un sistema di regolazione dell’aria e ha un cassetto porta legna estraibile. Il costo si aggira intorno agli 800/900 euro.

Stufe che superano i mille e i duemila euro posseggono una potenza maggiore e quindi sono in grado di scaldare più metri cubi, sono dotate di kit di ventilazione, di scomparti per la legna o di forno, di un rivestimento di qualità e hanno un design esclusivo.

Il prezzo alto è giustificato dal fatto che la stufa in questi casi può quasi sostituire il riscaldamento a metano o rappresenta un elemento di arredo di classe.