Stufe a Legna: manutenzione

Le stufe  a legna, come accade per quasi tutti gli apparecchi automatici e non, necessitano di manutenzione. Mantenere in buone condizioni stufa a legna e rispettiva canna fumaria, prolunga la vita della stufa e ne mantiene l’efficienza.
Nonostante la nuova generazione di stufe a legna non necessiti della stessa cura richiesta dalle stufe di una volta, è buona abitudine ispezionare e pulire i tubi, quindi la canna fumaria e ovviamente l’interno della stufa.

Se le stufe a legna sono dotate di cassetto per la cenere, questo andrà svuotato periodicamente, ma solo se completamente pieno. Un “fondo” di cenere isola e favorisce il buon funzionamento della stufa.
Sia che sia presente un cassetto per la cenere, sia che le stufe a legna ne siano sprovviste (in questo caso si utilizzerà una paletta), è bene usare una spazzola con setole metalliche. I movimenti non devono essere bruschi nell’usarla o si rischierà di disperdere cenere ovunque.
La rimozione della cenere dalle stufe a legna deve essere seguita non immediatamente dal suo smaltimento. Se la stufa viene pulita in un periodo di attività, è preferibile depositare la cenere all’interno di un contenitore metallico, un vecchio secchio per vernici, ad esempio, in modo che non si corra il rischio di buttare via cenere che contenga al suo interno ancora braci (queste possono durare anche molto a lungo nascoste nella cenere). I proprietari di orti e giardini possono anche utilizzare la cenere come fertilizzante.

Anche l’interno delle stufe a legna deve essere periodicamente ripulito con l’uso di una spazzola metallica, per limitare che il deposito di cenere si accumuli. In questa fase di pulizia delle stufe a legna, dovrebbero essere anche controllate tutte le parti interne, smontabili e non, per assicurarsi che non abbiano subito danni e non si siano deformate a causa dell’elevato calore.
Per quanto riguarda l’esterno delle stufe a legna, è possibile pulirle con uno straccio umido (sempre a freddo), mentre se si tratta di stufe in ghisa si può valutarne anche una riverniciatura, naturalmente utilizzando vernici apposite.